ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

L'ALBA DI UNA NUOVA POTENZA

L'ALBA DI UNA

NUOVA POTENZA

L’idrogeno che accende il domani già da oggi.

L’idrogeno che accende il domani,

già da oggi.

LA NOSTRA MISSION

Immagina un mondo in cui ogni casa è una piccola centrale energetica autonoma. Un mondo in cui il sole e il vento non sono più solo fenomeni naturali, ma risorse illimitate e intelligenti al servizio del nostro comfort quotidiano. Elf-Tech sta trasformando questa visione in realtà.
Siamo molto più di un fornitore di apparecchiature energetiche: siamo pionieri di una rivoluzione verde che parte dalle mura di casa. Con tecnologie all’avanguardia per la generazione e lo stoccaggio sicuro di energia, stiamo ridisegnando il volto dell’energia residenziale. Il nostro obiettivo? Rendere ogni abitazione un punto di svolta nella transizione energetica globale.
La nostra missione è chiara e potente: commercializzare micro-cogeneratori privi di emissioni di CO₂, capaci di produrre energia in modo continuo, 365 giorni l'anno, a partire da fonti rinnovabili come il sole e il vento. E quando l’energia è in eccesso? La immagazziniamo, per averla a disposizione quando serve davvero.

IL NOSTRO SOGNO È AMBIZIOSO MA NON IMPOSSIBILE


Scopri i nostri sistemi
Scarica il prospetto informativo
Richiedi un contatto

Ultime news da INSTAGRAM

Per vedere le ultime news occorre accettare i cookie. Se vuoi puoi riaprire l'informativa

Approfondimenti su ELF-TECH

Cogenerazione energia e calore: l’alba di una nuova potenza

La cogenerazione energia e calore rappresenta la soluzione ideale per chi desidera massimizzare l’efficienza domestica: con i nostri micro-cogeneratori, ogni kilowatt di elettricità prodotto genera calore utile per riscaldare l’abitazione o l’acqua sanitaria. Grazie a tecnologie all’avanguardia, il sistema ELF-TECH riduce drasticamente gli sprechi e le emissioni di CO₂ adattandosi automaticamente alle variazioni di carico e garantendo una fornitura continua e ottimizzata anche nelle stagioni più fredde. La tua casa diventa una piccola centrale autonoma, capace di contrastare l’aumento dei costi energetici.

Sistemi energetici residenziali per l’autonomia domestica

I nostri sistemi energetici residenziali lavorano con pannelli fotovoltaici o turbine eoliche, integrando batterie ad alta capacità e offrendo una gestione intelligente dell’energia 24/7. Il software di controllo analizza consumi e produzione in tempo reale, immagazzinando l’energia in eccesso nei momenti di picco solare o ventoso e distribuendola quando serve di più. Questa logica “smart home energy” permette di ridurre o azzerare la dipendenza dalla rete nazionale, con ricadute positive sui costi in bolletta e sull’impronta ambientale. Inoltre, l’installazione modulare facilita future espansioni o upgrade tecnologici senza interventi invasivi.

Idrogeno verde: il vettore energetico pulito

Con ELF-TECH trasformi l’energia rinnovabile in idrogeno verde, un combustibile a zero emissioni perfetto per i periodi di bassa produzione da fotovoltaico o eolico. Il nostro elettrolizzatore di ultima generazione sfrutta l’eccesso di energia per produrre idrogeno, che viene poi stoccato in forma gassosa in serbatoi ad alta pressione. Al bisogno, la fuel cell rigenera elettricità e calore locali senza alcuna combustione fossile, assicurando continuità operativa anche in condizioni meteorologiche estreme. Questo ciclo chiuso consente di massimizzare l’autoconsumo e di rendere ogni edificio una piazza energetica autosufficiente e sostenibile.

Autosufficienza energetica 365 giorni l’anno

Raggiungere l’autosufficienza energetica non è più un sogno, ma una realtà concreta. L’ottimizzazione simultanea di produzione, accumulo e utilizzo termico incrementa l’autoconsumo fino al 100%, mentre il sistema di monitoraggio remoto ti avvisa in tempo reale di ogni variazione. Anche nelle stagioni più critiche, il mix tecnologico fotovoltaico-eolico-idrogeno garantisce continuità energetica ininterrotta senza ricorrere alla rete. In questo modo, abbatti i picchi di spesa, contribuisci attivamente alla decarbonizzazione e aumenti il valore del tuo immobile, premiando il tuo investimento con risparmi a lungo termine.

Energie rinnovabili al servizio della casa

Fotovoltaico, eolico e idrogeno si uniscono per dare vita a un vero e proprio mini-ecosistema energetico domestico: ogni pannello solare e ogni turbina eolica lavorano in sinergia, ottimizzati da un algoritmo matematico dedicato. Nei momenti di bassa produzione, l’energia immagazzinata ripristina automaticamente il flusso, evitando blackout e interruzioni. Questo approccio integrato trasforma il tetto e il giardino di casa in una fonte inesauribile di energia pulita, incrementando il valore dell’immobile.

Transizione energetica: il nostro impegno quotidiano

ELF-TECH guida la transizione energetica con soluzioni decentralizzate capaci di mettere al centro l’autonomia e la sostenibilità. Ogni progetto riduce le emissioni di CO₂, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi nazionali ed europei per il 2030. Il nostro team di lavoro affianca clienti e partner nella progettazione e in fase di permitting. In questo modo, facciamo del cambiamento verde un processo trasparente, efficiente e davvero alla portata di tutti.

Accumulo di idrogeno: la riserva energetica del futuro

L’accumulo di idrogeno consente di conservare l’energia prodotta in eccesso da impianti fotovoltaici o eolici per periodi prolungati, anche stagionali. Grazie a serbatoi costruiti con materiali d’avanguardia, l’idrogeno viene accumulato e conservato in maniera sicura, pronto all’uso quando la produzione rinnovabile cala. Questo sistema di stoccaggio rende ogni abitazione un vero e proprio hub energetico indipendente, capace di fornire elettricità e calore anche nei mesi più freddi. L'elettrolizzatore lavora in modo intelligente, modulando l’output in base ai picchi di energia richiesta. Con l’accumulo strategico di idrogeno, la continuità energetica diventa una certezza, azzerando i costi di bolletta da luce e gas e le emissioni di anidride carbonica in atmosfera.

Cella a combustibile: efficienza e zero emissioni

La cella a combustibile trasforma l’idrogeno immagazzinato in energia elettrica e calore con un’efficienza fino al 60%, eliminando completamente la combustione fossile. All’interno del dispositivo, l’idrogeno generato per elettrolisi ed energia solare si ricombina con l’ossigeno dell’aria, producendo energia pulita e tiepido vapor d’acqua come unico scarto. Questo meccanismo garantisce un’erogazione costante e silenziosa, ideale per uso domestico o aziendale. L’adozione delle fuel cell permette di massimizzare l’autoconsumo e azzerare la dipendenza dalla rete. Grazie a materiali e sensori di sicurezza avanzati, le celle a combustibile operano in totale affidabilità e sicurezza, anche in contesti climatici impegnativi.

Comunità energetica: condividere per risparmiare

La comunità energetica trasforma vicini di casa, condomini o piccoli quartieri in protagonisti del proprio fabbisogno elettrico, condividendo impianti fotovoltaici, eolici e sistemi di accumulo. Ogni partecipante contribuisce all’investimento iniziale e beneficia in proporzione dell’energia prodotta, riducendo significativamente i costi di bolletta. Il modello cooperativo favorisce l’autosufficienza locale e rafforza il senso di coesione territoriale, mentre le tecnologie di smart grid ottimizzano la distribuzione e il recupero dell’energia. Con la democrazia energetica, anche le decisioni sugli upgrade e la manutenzione diventano collettive, garantendo trasparenza e partecipazione attiva. Il risultato è un ecosistema sostenibile, in cui il surplus energetico valorizzato torna direttamente alla comunità.

Riduzione emissioni domestiche climalteranti: il contributo di ogni casa

L’adozione di soluzioni integrate per produzione e accumulo riduce drasticamente le emissioni di CO₂ delle abitazioni, contrastando gli effetti del riscaldamento globale a livello locale. I sistemi di cogenerazione e le fuel cell riducono gli sprechi energetici, mentre l’idrogeno consente un accumulo a lungo termine senza ricorrere a fonti fossili, senza richiesta di terre rare ma anzi utilizzando materiali di più comune reperimento. Il monitoraggio in tempo reale dei flussi energetici permette di individuare e correggere inefficienze, ottimizzando l’utilizzo delle fonti rinnovabili. Anche l’isolamento termico e l’uso di pompe di calore elettriche concorrono a minimizzare l’impronta climatica domestica. Con un approccio olistico, ogni intervento contribuisce alla diminuzione degli sprechi energetici, ad una diminuzione delle emissioni, e rende casa tua parte attiva della lotta ai cambiamenti climatici.